Dai un senso al profitto- finanza sociale (edizioni varie)

E’ un progetto che l’Università Bocconi di Milano propone annualmente a tutti gli Allievi e Allieve interessati/e

https://www.cergas.unibocconi.eu/wps/wcm/connect/Cdr/Cergas/Home/Research/Social+Policy+and+Social+Innovation/Dai+un+senso+al+profitto/.

Offre l’opportunità di incontrare il mondo del non profit attraverso un’esperienza pratica, nella quale la preparazione economica si unisce in modo naturale con la creazione di impatto sociale.

In piccoli gruppi di due o tre studenti, è possibile quindi partecipare in prima persona a progetti di imprenditorialità sociale volti a creare valore in ambito sociale o culturale.

La Rete Umana Persone aderisce a questa proposta da anni, offrendo uno spazio di partecipazione effettiva agli Allievi/e che scelgono le idee di ricerca-progetto segnalate.

Ad oggi, i temi affrontati sono stati vari: le imprese sociali di assistenti familiari (Ed. 2018); gli strumenti finanziari per le imprese sociali, sviluppato quest’ultimo in due annualità con due gruppi di lavoro diversi (Ed. 2019 e 2020); la rilevanza degli indicatori di sostenibilità (ESG) per l’allocazione di risorse finanziarie da parte degli attori operanti nel mondo della finanza di impatto (Ed. 2022).

 

Due temi imprenditorialmente impegnativi e, proprio per questo altamente formativi. 

Edizione 2018

Umana Persone ha presentato agli studenti partecipanti un progetto volto ad approfondire le caratteristiche del mercato legale di assistenti familiari, un mercato in crescita ma che consta di poche realtà consolidate che si occupano di fornire questo servizio. Il tema dell’assistenza a casa degli anziani e dei malati è di forte rilevanza sociale, ma nonostante questo il sistema di welfare italiano fornisce più contributi monetari a sostegno delle famiglie che servizi veri e propri.

Per ampliare la conoscenza di un fenomeno molto complesso, è parso necessario svolgere un’analisi del mercato e in particolare dei fattori di economicità alla base del funzionamento delle realtà esistenti.

Sono state quindi individuate alcune realtà che operano in questo settore al fine di comprenderne somiglianze e differenze. Di ogni ente selezionato e resosi disponibile, sono stati analizzati i seguenti profili: governance, struttura organizzativa, contrattualistica impiegata e normativa di riferimento, rapporto con sindacati, metodo di incontro tra domanda e offerta.

Nello specifico sono state individuate 6 realtà, collocate nella zona del nord Italia, ai cui rappresentanti il gruppo di lavoro ha provveduto a somministrare delle interviste semi-strutturate.

Ad esito delle suddette interviste, è stato elaborato un dossier, che raccoglie le informazioni ricevute e rielaborate dagli studenti, accompagnate da allegati quali documenti interni (bilanci, statuti ecc.) ed esterni (contrattualistica, accordi con sindacati ecc.)

Edizioni 2019 e 2020

Il lavoro realizzato nella seconda annualità del progetto è stato dedicato alla realizzazione di un benchmark delle forme di investimento/condizioni/strumenti finanziari/importi/ecc. rivolte a soggetti del Terzo Settore, al fine di ampliare competenze e strategie imprenditoriali delle cooperative sociali.
Alla crescente disponibilità di risorse nel mondo del non profit non fa da contraltare una domanda adeguata, sia per la difficoltà di elaborare progettualità che soddisfino i requisiti richiesti dal mondo finanziario, ma anche e soprattutto per la difficoltà di comprendere e quindi intercettare le risorse più adeguate in un panorama di estrema complessità.
Partendo da queste riflessioni è stato intrapreso un percorso formativo ed informativo su questi temi che si è articolato nel biennio 2019-2020.
Nel corso del primo anno il gruppo di studenti dell’Università Bocconi ha elaborato un Glossario sugli strumenti finanziari, nell’ottica di fornire uno strumento semplice di alfabetizzazione per gli operatori dell’imprenditoria sociale, oltre ad un documento contenete l’Offerta finanziaria per il Terzo Settore, ossia una selezione di strumenti finanziari catalogati in base alla categoria di appartenenza e descritti in termini di funzionalità e caratteristiche.

In ultimo, è stata elaborata, sotto forma di diagramma ad albero articolato su alcune variabili (quali ad esempio leva finanziaria e visibilità dell’impresa), una prima versione di linea guida per l’impresa sociale, con funzione di supporto al percorso decisionale volto alla selezione della più opportuna e conveniente misura finanziaria a disposizione.
I risultati di questo primo anno di lavoro sono stati la base del progetto elaborato l’anno successivo in quanto i contenuti sono stati sostanzialmente aggiornati, riorganizzati e strutturati in strumenti di immediata e facile fruibilità.
In particolare, sono stati realizzate una Guida all’utilizzo dei principali strumenti di finanza sociale e una presentazione intitolata Qual è il miglior finanziamento per te?

Edizione 2022

L’edizione 2022 del progetto si è focalizzata sui seguenti temi a partire dai criteri di scelta/indicatori riconducibili al paradigma della sostenibilità, con cui gli enti finanziatori decidono se, come e quanto partecipare ad attività di sviluppo di impresa (di prodotto, di processo, ecc…):

  • la adottabilità da parte delle imprese sociali di tali indicatori come strumenti per accrescerne/migliorarne l’accountability
  • gli impatti in termini organizzativi, operativi, reputazionali e di immagine nelle imprese sociali.

Nel corso del progetto gli studenti hanno svolto una serie di interviste con attori operanti nel mondo della finanza di impatto, volti ad approfondire i seguenti aspetti:

  • criteri di selezione adottati da parte degli enti finanziatori e relativi indicatori di sostenibilità (fonti e perché)
  • eventuale adozione di indicatori di sostenibilità specifici per particolari aree di intervento
  • comparazione di tali indicatori con quelli già utilizzati (bilancio sociale o di sostenibilità) dalle imprese sociali interessate
  • suggerimenti o indicazioni utili per l’implementazione del sistema di accountability delle imprese sociali e ricadute in termini di miglioramento aziendale.

Il risultato è raccolto nel seguente Report.

Gli Allievi e le Allieve che hanno collaborato con UP sono stati/e: Federico Cravero, Andrea Raminelli, Federica Termine (Edizione 2018); Luca Barreca, Lorenzo Oprandi, Irene Rizzoli (Edizione 2019); Cantarini Carlo, Miglietta Mariachiara, Pinzan Marta (Edizione 2020); Graziano Michele Spinelli Livia (Edizione 2022).

A loro il nostro ringraziamento e l’augurio che possano fare tesoro di questa esperienza di valore.

L’EDIZIONE “DAI UN SENSO AL PROFITTO” 2022, È ORMAI GIUNTA AL TERMINE.

Il nostro contributo, da collocare all’interno del Cantiere “Finanza Sociale per l’imprenditoria sociale” della Rete UP Umanapersone, si ...

Dai un senso al profitto 2021

Anche l’edizione 2021 del progetto Dai un senso al profitto- Università Bocconi è giunta al termine. Hanno partecipato Pavia Benedetto, Genta...

L’ESPERIENZA CON UMANA PERSONE

Siamo oramai giunti al termine di questa nuova esperienza, che si è rivelata molto stimolante e soddisfacente sia a livello personale, in termin...

IL PROGETTO “DAI UN SENSO AL PROFITTO” E LE RICADUTE FORMATIVE

Il progetto “Dai un Senso al Profitto” giunto in questo 2020 alla sua IX edizione, è promosso dall’Università Bocconi di Milano con lo sc...