FINANZA SOCIALE PER L’IMPRENDITORIA SOCIALE

Partnership / Collaborazioni

  • Università Bocconi (MI)

Progetti

Nel mondo del Terzo settore il panorama delle offerte finanziarie e di investimento è sempre più ampio e variegato. Ciò rende necessario favorire un matching efficace tra domanda (imprese sociali) e offerta (attori della finanza).

La Rete UP, nell’ambito del progetto Dai un senso al profitto, organizzato dal Cergas, Università Bocconi di Milano, ha realizzato nel corso del 2020 un’analisi finalizzata a:

  • mappare gli strumenti finanziari disponibili;
  • catalogare le effettive offerte presenti nel mercato italiano;
  • verificare le condizioni di utilizzo di tali offerte;
  • valutare la compliance delle imprese sociali.

Il cantiere sulla Finanza sociale per l’imprenditoria sociale risponde alla crescente consapevolezza della necessità e opportunità da parte del mondo cooperativo sociale di intercettare risorse diverse da quelle del mercato pubblico.

L’edizione 2020 del progetto Dai un senso al profitto – finanza sociale ha ereditato il lavoro preparatorio svolto nel corso dell’edizione precedente, durante il quale sono stati predisposti gli strumenti per avviare un percorso di alfabetizzazione di dirigenti e responsabili amministrativi delle imprese sociali. In questo modo si è voluto favorire l’apprendimento delle categorie fondamentali della finanza, nonché l’acquisizione dei primi strumenti per potervisi orientare autonomamente.

Tale percorso proseguirà nel 2021, vista la crescente importanza del tema anche in conseguenza delle numerose misure economico-finanziarie nazionali ed europee programmate per far fronte alla crisi post Covid-19.

Correlazioni tra cantieri

Le attività realizzate nell’ambito di questo Cantiere, vista la rilevanza della reputazione e dell’accountability, saranno strettamente connesse a quelle riguardanti il cantiere sul Bilancio Sociale e di Sostenibilità.